Te lo avevamo promesso: durante la scorsa lettura del nostro blog ci eravamo lasciati con un quesito. Quando arriva il momento per un titolare di salone di salone di smettere di fare i capelli? O meglio, questo momento, arriva davvero per tutti? Beh, noi abbiamo preparato per te una lettura che potrà chiarire una volta per tutte questo dubbio, per cui, iniziamo partendo proprio dalle basi.
Sicuramente fai i capelli nel tuo salone
Sappiamo perfettamente che anche tu, sicuramente, farai i capelli nel tuo salone: vero? È normale, ma se è davvero così, ti consigliamo di leggere attentamente queste parole…
All’interno di questi paragrafi, ti sveleremo un mini percorso da intraprendere per arrivare all’obiettivo a cui ogni titolare di salone dovrebbe ambire: smettere di fare i capelli.
E no, non si tratta di ‘a me piace il mio lavoro’, ‘ma io mi diverto nel fare i capelli’ oppure peggio ancora, ‘le clienti vogliono solo me’. Queste sono tutte scuse che il cervello si da per paura di un cambiamento.
Hai paura che se non sarai più tu a fare i capelli, perderai una percentuale di clienti?
Non è così e te lo possiamo assicurare.
Parametri da considerare se sei un titolare di salone
Allora quali sono i parametri da considerare per passare dall’essere un titolare con le mani in pasta ad uno con le mani sulla strategia e sul business?
In primis, la costruzione di un team e della delega.
Il primo suggerimento utile è proprio quello di dedicare una parte del tuo tempo a selezionare una o due figure nel team che potranno essere ‘in alto’ per garantire un servizio più elevato e quindi poco a poco, far abituare le clienti top a star con loro.
Basta una figura davvero valida e metà del lavoro è fatto.
Il secondo suggerimento riguarda le clienti. Quante volte si è parlato di educarle? Beh, è proprio così. Siamo noi che decidiamo cosa loro devono fare in salone, con chi e quanto devono spendere.
Troppo duro come concetto? È la verità.
Anche in questo caso: sarà la tua bravura a far comprendere loro che senza paura, si possono spostare da te al tuo ‘fidato’ hair director.
In questo passaggio, i nomi contano tanto.
Questo cosa vuol dire?
Significa che dovrai instillare nella mente delle tue clienti il concetto di poter affidarsi a qualcuno che oltre te in salone, sia in grado di offrire un servizio top sotto tutti i punti di vista.
In questo caso, i nomi ci aiutano ancora tanto. Prova un po’ a dire, “Oggi, i capelli te li farà Mario, un ragazzo del mio staff.”
Ora prova a dire: “Oggi ho scelto per te il meglio, sarai affidata a Mario, il mio hair director specializzato in XY”.
Cambia qualcosa? Lasciamo a te la risposta…
Questi primi tre suggerimenti sono sicuramente i primi passi da compiere per smettere di fare i capelli ma ora ti starai chiedendo quando arriva il momento di farlo..
Hai ragione, ti rispondiamo immediatamente.
Un business che pesa unicamente sulle nostre spalle, è un business destinato a rimanere piccolo”.
Luca Picchio
Ti basta come risposta?
Noi siamo fermamente convinti che ogni salone di successo abbia al suo interno un titolare che è stato in grado di comprendere quando smettere di fare i capelli per dedicarsi a fare… l’imprenditore.