
Tu fai un lavoro che fanno altre migliaia di persone, l’unico motivo per cui una cliente dovrebbe scegliere te piuttosto che un collega concorrente è la tua unicità.
Essere unici però non è facile, perché il rischio è di copiare chi ci piace e non dare spazio alla nostra personalità e al nostro stile.
Io ho molte fonti di ispirazione e non necessariamente si tratta di persone che fanno il mio lavoro!
Anzi, a volte le idee migliori mi vengono proprio guardando chi fa cose totalmente diverse da me, ma ci mette un’intuizione, uno spirito, un’emozione che mi tocca e mi indica la strada.
Succede con Jovanotti, con Walt Disney, con Steve Jobs…a volte è un brand ad ispirarmi, altre volte sono le città, come New York o Tokyo.
O addirittura film, libri e serie TV.
Più la nostra mente è aperta, più le diamo spazio per rinnovarsi ed essere creativa!
D’altronde lo diceva anche Einstein: “la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre!”.
Una volta individuato il tuo stile devi mettere a fuoco anche la specializzazione del tuo salone. in questo modo davvero non ci sarà mai nessuno come te!
Il racconto della tua unicità è la chiave per far funzionare il marketing. Perché il marketing non è una campagna pubblicitaria, è piuttosto il modo in cui la tua identità viene percepita all’esterno, come le persone pensano a te (il posto che occupi nelle loro menti).
Lo stile aiuta a definire la tua credibilità, la specializzazione fa capire come puoi risolvere un problema.
Questo è quello che la gente cerca:
persone preparate, uniche, capaci di risolvere problemi e far vivere esperienze originali e piacevoli.
Non c’è nulla di facile in tutto questo, ma nemmeno niente di impossibile!
È un percorso di consapevolezza, focalizzazione e crescita.
Una volta fatto non si torna indietro (se il risultato piace e funziona), ma si procede verso nuovi obiettivi e risultati.