Sei un titolare di salone e stai cercando un modo per differenziarti dalla concorrenza?
Leggi qui… noi abbiamo preparato per te un articolo che riguarda proprio la costruzione di una brand identity chiara e significativa.
Nelle scorse settimane ti abbiamo raccontato di quanto sia importante trasformare il tuo salone in un brand ma oggi lascia che ti diciamo un’altra verità…
Un brand senza una brand identity serve a ben poco…
Per definizione: la Brand identity è il modo in cui l’azienda si presenta ai consumatori attraverso elementi come nome, logo, mission, know-how, prodotti, prezzi, pubblicità e rapporto con gli stakeholder. L’identità del brand è, in sostanza, come l’impresa, od organizzazione in senso lato, vuole essere percepita dal proprio target.
Nel nostro settore, con il termine brand identity indichiamo tutto ciò che è utile affinchè il nostro brand salone venga riconosicuto anche fuori dalle mura del negozio.
Qui di seguito un elenco di azioni pratiche per definire con successo la tua identità di brand
Punto primo: comprendere che tu sei un BRAND e non solamente un negozio, è un passaggio fondamentale.
Quello che fa la differenza in primo luogo è la tua identità. La “brand identity” la crei distinguendoti dalla massa dei concorrenti che ti circondano e promuovendoti attraverso tutti i canali possibili, online e offline.
Si tratta di passaggi essenziali alla costruzione di una brand identity forte e indiscutibile:
- Fissare degli obiettivi raggiungibili. Alzare l’asticella dei traguardi un po’ alla volta, in modo da costruire una crescita graduale e costante, che è più facile da gestire e mantenere nel tempo.
- Rivolgerti alla clientela target. Non devi ambire ad avere tutte le clienti, perché non tutte sono adatte a te! Devi invece puntare a quel tipo di dienti che sono in grado di apprezzare la tua offerta, che sono felici di pagarne il prezzo (qualsiasi sia quello che deciderai) e che sono pronte a parlar bene di te alle loro amiche.
- Posizionarti nel mercato e diventare il leader di settore nella tua zona. Il marketing ti permette di essere più visibile dei tuoi concorrenti, di far conoscere i vantaggi che offri e la professionalità che garantisci. Questo è il posizionamento nel mercato: tracciare una linea e mettersi al di sopra.
4.Individuare i canali di comunicazione attraverso cui far passare i tuoi contenuti di qualità. In questa frase “qualità” è la parola chiave! Il mondo in cui viviamo è saturo di messaggi, immagini, offerte, notizie.
Per distinguerti fai delle scelte precise e motivate. Seleziona i canali di comunicazione più utili e interessanti per la tua clientela e sviluppa contenuti validi che possano fare la differenza.
È difficile? Si. Ne vale la pena? Si.
5. Essere te stesso.
Sviluppa la tua personalità e fai in modo che sia facilmente riconoscibile. Questa sarà la tua firma. Questa è la tua vera identità.
Lasciati dire anche un’altra cosa…
Non è vero che tutti i parrucchieri sono uguali, trova la tua strada.
Specializzarsi è l’unico modo per sopravvivere in un mercato sempre più competitivo, in cui la guerra dei prezzi abbassa la qualità del lavoro e impedisce, ai parrucchieri più preparati e motivati, di concentrarsi su un’offerta eccellente per le clienti che sono davvero interessate a vivere un’esperienza di qualità.
Ti svelo un segreto… nel nostro salone di Roma abbiamo scelto di dire alcuni “no”.
Scegliere di non fare alcuni servizi è una scelta strategica, perché solo specializzandosi è possibile raggiungere alte vette di preparazione e qualità.
Il nostro ultimo consiglio è: scegli la tua specializzazione, la tua area di eccellenza, questo ti aiuterà anche a scegliere lo staff, i fornitori ed i clienti (si, anche i clienti).
Li vedi anche tu attorno a te, i saloni tutti uguali? Nessuno riesce davvero ad offrire qualcosa che sia unico e irripetibile.
Un’offerta,
Un’esperienza,
Un servizio.
C’è sicuramente tanto da fare, ma…basta solo avere la giusta GUIDA.
Noi abbiamo organizzato un evento esclusivo dedicato proprio a questo argomento:
Ci vediamo lì?