
È inutile preoccuparsi di clienti, marketing e collaboratori se prima non ci si focalizza sulla corretta gestione finanziaria.
Tutti i titolari di un’attività fanno affidamento sul commercialista per “far quadrare i conti”, ma la verità è che solo chi ha una visione a 360° del proprio business può avere il pieno controllo della gestione finanziaria.
Per questo non devi delegare il 100% della gestione economica e amministrativa del tuo salone al commercialista o al consulente del lavoro, piuttosto trattali come preziosi alleati.
Certo, è lecito chiedersi: “Come faccio a mettere mano ai conti, se io sono un parrucchiere preparato a fare i capelli? Ognuno deve fare il lavoro per cui viene pagato!”
Questo in parte è giusto, ma solo fino a quando non decidi di diventare un imprenditore (e lo sei diventato aprendo il tuo salone); perché a quel punto la responsabilità dei risultati non dipende solo da quanto sei bravo a fare i capelli, ma anche da quanto sei bravo a gestire i numeri!
Sembra una cosa molto complessa, ma credimi…non lo è. Hai solo bisogno di iniziare a porti le domande giuste e da lì, guidato dalle risposte, comincerai a capire tutto quello che è in tuo potere migliorare (anche facilmente!).
Hai mai sentito parlare di KPI?
Sono indicatori chiave di prestazione (key performance indicator), che ti dicono come sta andando il salone.
In pratica i KPI sono delle bilance su cui monitori: