SAI CALCOLARE LA PRODUTTIVITÀ DI UN TUO COLLABORATORE?

SAI CALCOLARE LA PRODUTTIVITÀ DI UN TUO COLLABORATORE?

Sei un parrucchiere/imprenditore,

tra i tuoi tanti compiti c’è quello di far quadrare i conti.

Valutare costi e benefici, investimenti e spese, entrate e uscite.

Lavori tutto il giorno a contatto con il tuo staff, conosci i loro caratteri, le loro storie, le loro difficoltà e i loro sogni,

un rapporto emotivo così stretto a volte rende difficile fare i calcoli sulla produttività dei collaboratori.

Misurare la produttività di un collaboratore può sembrare un compito cinico e freddo, ma come detto all’inizio…tu sei si un parrucchiere ma ANCHE un imprenditore e la tua prima responsabilità è produrre ogni mese degli utili!

Ma come si stabilisce se un collaboratore produce guadagni?

Una volta si faceva un’operazione molto semplice:

il dipendente doveva far incassare all’azienda una cifra pari a tre volte il suo costo. (e questo solo per ripagarsi lo stipendio e non per generare guadagno al salone).

Ad esempio: se costava 1.000 doveva produrre 3.000.

Con il tempo e con l’esperienza si è capito che non funziona esattamente così, perché il valore del lavoro di una persona passa per molte cose, che non sono sempre quantificabili.

Certo lo staff deve proporre prodotti, card, pacchetti, servizi, ma quanto pesa il fattore umano?

Quanto valgono l’esperienza, il talento, l’affidabilità e la disponibilità?

Può darsi che tu sia un genitore, in tal caso sai che il tuo compito primario è sfamare i tuoi figli, dargli una casa sicura, dei vestiti e garantirgli un’istruzione. Risolte queste cose sai però che il tuo compito di genitore non è finito, perché dovrai dargli affetto, ascoltarlo, educarlo, farlo giocare, aprirlo al mondo.

Se il tuo TEMPO è un costo e la sua CRESCITA un guadagno quanto influisce la relazione che crei (negli anni) con la sua crescita?

Un collaboratore produce dei benefici per la tua impresa non solo se vende direttamente, ma anche se è in grado di fare bene il suo mestiere, se sa interpretare le richieste delle clienti, se è ingrado di prendere in consegna le tue clienti “liberando il tuo tempo” in modo che mentre tu ti occupi di fare una consulenza o un taglio, lui gestisce quello che non puoi gestire tu (accoglienza, risciacquo, shampoo, cassa, ecc.).

Lo vedi da te che in questo modo, se anche lui non incassa 3.000, ha permesso a te di incassare 10.000.

I collaboratori sono certamente dei costi, ma sono anche delle RISORSE fondamentali e più tu sarai in grado di alimentare queste risorse e trarne benefici (indirettamente anche economici), più GUADAGNERAI.