
Occuparsi delle clienti, prendere gli appuntamenti, fare cassa…
Non solo ti fanno saltare da una parte all’altra del salone, ma non ti permettono di svolgere il lavoro in modo efficiente.
Ecco perché hai bisogno di un ricevimento!
Questa esigenza nasce quando prendi consapevolezza di non riuscire a seguire i vari aspetti del tuo lavoro, tralasciando quello che è davvero prioritario per un imprenditore: lo sviluppo aziendale.
Impara ad ottimizzare il ricevimento!
Finalmente, dopo tanto pensare, hai fatto l’investimento più importante: l’assunzione di un ricevimento.
Il ricevimento è la risorsa che si occupa di accogliere e assistere la cliente durante la sua permanenza all’interno del salone.
Questa, però, è solo una delle svariate accezioni del ricevimento!
Tanti anni di esperienza ci hanno insegnato quanto sia prioritario gestire al meglio questa area del salone.

Devi avere ben chiaro quello che vuoi ottenere dal ricevimento e sviluppare tutti i processi che ti porteranno i risultati desiderati.
Dovrai portare la gestione del planning ad un livello superiore: un’agenda ben programmata è sinonimo di ottimizzazione del tempo!
Il vantaggio?
La massima produzione delle risorse.
L’area del ricevimento deve avere un focus sul fatturato.
Avendo chiaro l’obiettivo numerico, sarà più facile adoperarsi per raggiungerlo e assicurarsi di non avere mai giornate semi-vuote!
Come renderlo possibile?
Attuando un controllo costante e periodico sull’agenda.
Avviandoci verso la conclusione, assicurati di avere nel tuo salone un ricevimento preparato e che sia in grado di affrontare ogni evenienza.
Ricordati che il ricevimento non è solo il tuo biglietto da visita, ma anche la chiave del tuo successo.
Questo è il motivo per il quale partecipare a Ricevimento da Rockstar.
Il 18 e il 19 Giugno due intense giornate di formazione per imparare una strategia e rendere il ricevimento un reparto produttivo!
Clicca qui e scopri il programma!