QUALE COLLABORATORE DEVI AVERE AL TUO FIANCO?

QUALE COLLABORATORE DEVI AVERE AL TUO FIANCO?

Più faccio esperienza di formatore e di titolare, più mi rendo conto che il bravo parrucchiere imprenditore è colui che sa circondarsi di collaboratori in sintonia con la sua mentalità e ambizione.

Il più delle volte noi parrucchieri abbiamo creduto di dover assumere qualcuno spinti dall’urgenza e ci siamo messi in casa collaboratori che si sono rivelati molto meno ideali di quanto sperato.

Ecco una breve lista dei requisiti che dovrebbe avere il tuo prossimo collaboratore ideale!

1. IL COLLABORATORE IDEALE CONDIVIDE LA VISIONE DEL SALONE.

Mostra subito la tua visione al nuovo collaboratore, in questo modo chiarirai senza ombra di dubbio gli obiettivi a cui il collaboratore dovrà aderire.

2. IL COLLABORATORE IDEALE È FLESSIBILE.

Questo significa che è disposto a modificare qualcosa di sé o del suo metodo pur di eccellere.

3. IL COLLABORATORE IDEALE DIMOSTRA PRIMA DI CHIEDERE.

Prima di avanzare richieste di qualsiasi tipo deve dimostrare il suo valore, il suo impegno, la sua disponibilità.

4. IL COLLABORATORE IDEALE PRODUCE ALMENO IL DOPPIO DI QUEL CHE COSTA.

Solo così sarà un costo attivo per il tuo salone.

5. IL COLLABORATORE IDEALE NON CREA PROBLEMI, MA LI ELIMINA.

Nel mondo del lavoro la chiamano abilità al problem-solving. Risolvere i problemi. Non credo di dover aggiungere altro.

6. IL COLLABORATORE IDEALE COOPERA CON GLI ALTRI DEL TEAM.

Contribuisce a creare energia positiva nell’ambiente. L’energia negativa si diffonde velocemente e contrastarla richiede il doppio degli sforzi, perciò gioca d’anticipo e assumi solo persone positive e collaborative!

7. IL COLLABORATORE IDEALE TI STIMA E HA VOGLIA DI SEGUIRTI.

Se non hai un progetto di carriera per il collaboratore ideale, lo perderai perché lui sarà motivato a seguire le sue ambizioni…abbandonando le tue!

8. IL COLLABORATORE IDEALE CERCA PROSPETTIVE DI CRESCITA.

Vuole far parte di una squadra che possa aiutarlo a vincere.

ATTENZIONE dunque a non inserire nello staff collaboratori che dividono il team, rallentando la crescita e creando malessere.

9. IL COLLABORATORE IDEALE HA BISOGNO DI UNA SQUADRA COESA DI LIVELLO.

Se non trova colleghi appassionati e ispirati come lui se ne andrà, perché chi vuole eccellere andrà in cerca di terreno fertile alla propria crescita.

Costruire una squadra all’altezza del tuo percorso di crescita non è un’impresa facile, per questo devi assolutamente chiarirti le idee su chi vuoi e chi invece devi assolutamente allontanare da te.