Siamo sicuri che per attrarre nuove clienti, quelle “inattive” o semplicemente per regalare una coccola in più alle tue fedeli, ti sarà capitato di promuovere delle offerte speciali.
Non sempre, però, queste hanno prodotto i risultati desiderati in termini di conversione e ti sarai chiesto… come mai?
Vogliamo rassicurarti… Può capitare!
Anche le campagne di marketing con promesse perfette possono produrre pochi risultati.
Quindi, cosa fare?
Innanzitutto partiamo analizzando il perché.
Come primo step è bene comprendere e analizzare le ragioni per le quali non si sono ottenuti buoni risultati e provare a migliorarsi.
Secondo step…
Conosci (bene) il tuo target core? Uno dei principali motivi per cui una campagna di marketing può fallire è l’assenza di un target specifico al quale rivolgersi.
Se cerchi di raggiungere un pubblico troppo ampio e generico, rischi di disperdere le risorse impiegate senza ottenere risultati significativi.
Devi identificare, quindi, il tuo target core, comprendere quali sono le sue esigenze e proporre l’offerta perfetta per ogni segmento di pubblico.
Cattura l’interesse con una comunicazione efficace
Un altro errore comune è quello di avere un messaggio poco chiaro e poco coinvolgente da trasmettere.
Il tuo target core deve capire immediatamente cosa offri e quali sono i benefici del servizio che hai deciso di promuovere.
Postilla…
Assicurati che il messaggio sia chiaro, accattivante e persuasivo, in modo da innescare un’azioneimmediata!
Canali di comunicazione
Altrettanto importanti sono i canali scelti per veicolare le tue offerte.
Mail, SMS, Whatsapp, Social?
Ad esempio, puoi pensare di sfruttare il potenziale delle app di messaggistica instantanea, come Whatsapp oppure la vetrina dei social, che permette di concentrarsi su un messaggio più coinvolgente.
Ok, fatto tutto… e dopo?
La tua strategia, in un primo periodo, sembra avere successo ma hai bisogno di un adeguato piano di follow – up.
Cioè?
Ti spieghiamo…
È essenziale monitorare l’andamento delle campagne create e non far trascorrere troppo tempo da quando le clienti hanno richiesto informazioni o manifestato interesse per un’offerta.
Tutto chiaro?
Seguendo questi semplici consigli inizierai a migliorare la strategia per le tue offerte… Ora non ti resta altro che metterti all’opera!