Gestione booking e appuntamenti: sei sicuro di farlo nel modo giusto?

Avere un salone al giorno d’oggi è molto più difficile di quello che si possa pensare, non si tratta solo di offrire un servizio di qualità, ma anche (e soprattutto) avere un’ottima organizzazione.

Insomma… non basta essere un mago delle forbici per far andare bene il tuo salone!

Dal caos all’ordine: come rivoluzionare il tuo salone

Esiste uno strumento in  grado di “comandare” e stabilire l’andamento delle tue giornate lavorative: il planning.

L’organizzazione del booking e degli appuntamenti  è un aspetto cruciale per garantire un flusso di lavoro efficiente e soddisfare le esigenze delle clienti.

4 aspetti fondamentali sui quali devi tenere alto il focus:

  1. Come pilotare il calendario degli appuntamenti: fare in modo di ottimizzare i tempi consentendo di ottimizzare la produttività delle risorse;

  1. Avere un controllo costante e periodico sul planning: monitorare l’agenda settimanalmente ci consentirà di capire tempestivamente come e quando agire con azioni di marketing mirato;

  1. Ridurre il rischio di overbooking: non possiamo limitarci a dire:” no, mi dispiace ma è tutto prenotato”.
    Dobbiamo registrare le informazioni delle clienti, tenerle aggiornate sul loro stato nella lista d’attesa, offrire opzioni alternative…
    Insomma, fare il possibile per soddisfare le loro esigenze. Inoltre, avere una lista di overbooking potrà rivelarsi molto utile, ma di questo ne parleremo tra poco;

  1. Cosa fare in caso di disdette dell’ultimo minuto: un problema che non possiamo evitare, ma sicuramente possiamo limitare i danni.
    In questo caso un’azione di marketing è impensabile, sarebbe fatica sprecata in quanto le clienti non avrebbero modo e maniera di organizzarsi con così poco preavviso.

Ecco che gli overbooking tornano di nuovo all’attacco.

Ma se non avessimo una lista d’attesa dalla quale attingere, nessun problema!
Entreranno in azione un gioco di upsell e cross sell per risollevare le sorti della “partita”!

In conclusione, hai bisogno di una struttura ben definita e un sistema operativo che consenta al salone di funzionare senza intoppi.
Solo in questo modo potrai offrire un’esperienza positiva, migliorare la percezione della qualità dei servizi offerti e massimizzare la produttività del team.