
Saloni di città vs. saloni al mare…l’estate resta per tutti un’occasione di business.!
SALONI DI CITTÀ:
Prima delle vacanze il vostro planning si riempirà di appuntamenti delle clienti che vorranno rinnovare il look e sistemare taglio e colore.
Torneranno da voi anche quelle clienti che vi fanno visita due volte l’anno, perciò non perdete l’occasione di ottimizzare queste frequenze!
Quasi certamente il sabato, che fino ad ora è stato la fonte principale di lavoro, si svuoterà perché i cittadini solitamente scappano in cerca di aria fresca e relax.
Se siete quindi tra quelli che il lunedì chiudono, prendete seriamente in considerazione di cambiare l’orario estivo.
Chiudete il sabato pomeriggio ed aprite il lunedì…
d’estate le abitudini cambiano, ma tutte le donne continuano ad avere bisogno di qualcuno che si prenda cura dei loro capelli.
SALONI IN RIVA AL MARE:
Per quelli di voi che hanno invece il salone in località turistiche questo è il periodo dell’anno di maggior lavoro:
niente riposo, nessuna tregua, aperti anche la domenica!
Concentrate tutti gli sforzi sul marketing e sul servizio migliore da dedicare alle vostre clienti.
Fidelizzarle è certamente difficile, perché le esigenze di chi si trova in vacanza sono diverse da quelle abituali.
Eppure non dimenticate che i bisogni nascono su suggerimento di chi offre una soluzione.
Create quindi dei pacchetti che incentivino la cliente a tornare più volte durante la stessa settimana, ad esempio scontando la seconda piega.
Fatevi conoscere, restate aperti fino a tardi (chi vorrebbe lasciare la spiaggia troppo presto?) e promuovete i vostri servizi.